TEMA DELLA RIDEF 2016 DOGBO
ASSOCIATION BENINOISE DE L’ECOLE MODERNE ( ABEM)
TEMA DELLA RIDEF 2016 DOGBO ‘L’EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA PER UNA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA’
La costruzione di un mondo diverso è possibile a partire da un’educazione in grado di imprimere una trasformazione. Per fare ciò, bisogna promuovere fin dalla scuola un’educazione alla cittadinanza globale e planetaria nel quadro di un’educazione permanente.
( Edgar Morin ‘I sette saperi fondamentali’).
Report Ridef in Cifre ( MCE noviembre 2014)
LA XXX RIDEF IN CIFRE
INFOR 65
APERTURA DELLA XXX° RIDEF
Lunedì 21 luglio alle 17 :00 la seduta plenaria di apertura é iniziata con un intervento di benvenuto da parte della Presidente della FIMEM, Pilar Fontevedr Carreirra, e con il saluto di Giorgio Zanetti, rettore dell’Università MORE ( Modena e Reggio).
DIX JOURS QUI (POURRAIENT) CHANGER LE MONDE
DIECI GIORNATE CHE ( POTREBBERO) CAMBIARE IL MONDO
Plenaria di apertura -21 LUGLIO 2014: Città delle donne e bambine
RIDEF de reggio Emilia, Plenaria di apertura -21 LUGLIO 2014: "Città delle donne e bambine"
CITTÀ E AMBIENTE, CITTÀ E FUTURO
Sintesi di vittorio cogliati dezza
Si parla molto di smart city, molto poco del fatto che non ci sono smart city se non ci sono smart citizens, a meno che non si voglia ridurre lo smart alla presenza di qualche display che informa i cittadini.
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 2
- Pagina successiva